
La Sardegna è un luogo che non smette mai di stupire, dove il tempo sembra fermarsi per lasciare spazio alla meraviglia. Non solo spiagge incontaminate e acque cristalline, ma anche angoli nascosti come le saline di Stintino, dove natura e paesaggio regalano un’armonia perfetta.
Protagoniste dello scatto del mese di aprile sono Hillevi Hansson e Sara Revuelta, due colonne portanti della Dinamo Lab, sopra un ponte accessibile che sovrasta le saline nei pressi della spiaggia di Torre delle Saline. La mattina presto, con un’aria frizzante e il cielo che alternava sprazzi di sole a nubi leggere, le due atlete hanno posato per il fotografo Gianmichele Manca.
Hillevi, svedese di nascita, e Sara, spagnola di origine, si sono integrate perfettamente nel gruppo Dinamo, trovando nella Sardegna una seconda casa. Entrambe condividono l’amore per i panorami mozzafiato dell’isola, che descrivono come fonte inesauribile di ispirazione e tranquillità. "La Sardegna ti entra nel cuore," ha raccontato Sara, "Qui è tutto bello: il mare, la gente, il cibo. È impossibile non sentirsi a casa."
Questo scatto non è solo una celebrazione del paesaggio sardo, ma anche un richiamo all’accessibilità e all’inclusione, temi cari alla Dinamo Banco di Sardegna. Il ponte diventa quindi simbolo di connessione tra persone, natura e cultura. E il calendario, pensato per promuovere la Sardegna come destinazione turistica 365 giorni l’anno, racconta attraverso ogni immagine la bellezza autentica dell’isola, che invita a essere vissuta in ogni stagione.
Non perdere l'occasione di portare con te la magia della Sardegna e il cuore della Dinamo Lab! Il calendario Dinamo Island 2025, “L’Isola Senza Limiti” è disponibile presso il Dinamo Store e online su dinamostore.it.
Sassari, 01 aprile 2025
Ufficio comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







