Dalle 21 on line sulla Dinamo Tv lo speciale dedicato a One Team, il progetto di responsabilità sociale promosso da Eurolega e sposato per il secondo anno da Dinamo e Fondazione Dinamo.
Un percorso lungo 10 sessioni alla scoperta della pallacanestro e dei principi che regolano la vita di una squadra e quella della comunità: domani, con l’ultimo incontro, si concluderà il primo progetto One Team realizzato dalla Dinamo Banco di Sardegna in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Agro-Latto Dolce e l’ITAS “S. Ruiu” di Sassari nella stagione 2015/16. Per il secondo anno consecutivo Fondazione Dinamo e Dinamo hanno sposato con entusiasmo il progetto di responsabilità sociale ideato da Eurolega e dedicato ai club europei, con l’obiettivo di utilizzare il potere della pallacanestro per promuovere l'integrazione e la crescita delle comunità.
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, con il doppio progetto portato avanti in piena sinergia con l’Istituto Comprensivo di San Donato, la società di via Nenni ha rinnovato il suo impegno sul territorio stringendo una positiva collaborazione con l’Istituto Compensivo Agro-Latte Dolce, i cui studenti sono stati coinvolti nel progetto di questa prima parte della stagione 2015/2016. Verà novità di quest’anno la collaborazione anche con l’Istituto Superiore cittadino ITAS “Salvatore Ruju”, con l'inserimento di due tirocinanti nel progetto.
One Team. Dopo i due progetti One Team portati avanti nella stagione 2014-2015, realizzati con la partnership dell’Istituto comprensivo di San Donato, struttura situata nel centro storico della cittadina sassarese, immersa in un’area che ha subito un brusco cambiamento sociale negli ultimi anni e ad alta dispersione scolastica, la Dinamo Sassari ha deciso di lanciare una nuova sfida in un’area più periferica della città. Quest’anno il progetto ha voluto ampliare i propri orizzonti, lavorando su due dimensioni: sono infatti stati inseriti due tirocinanti frequentanti la 5^ superiore del corso “Servizio socio-sanitari” dell’ ITAS “Ruju” di Sassari. La Polisportiva Dinamo Sassari e la Fondazione Dinamo hanno intrapreso così un percorso formativo di lunga durata su due fronti: da un lato il lavoro con il gruppo di ragazzi coinvolti nel progetto, adolescenti che frequentano l’ultimo anno della scuola media, mentre dall’altro il lavoro con i tirocinanti, ai quali è stata data l’opportunità di avere un approccio nel settore lavorativo, con il beneficio di sviluppare sul campo competenze a riguardo. Il gruppo, composto da circa 25 ragazzi, ha lavorato di volta in volta su una serie di parole chiave legate ai valori della vita quotidiana e civile, con l’obiettivo di sviscerare e comprenderne al meglio il significato. Il progetto è stato scandito in 10 sessioni, ognuna dividesa in due parti. La prima strettamente legata al coinvolgimento attivo della scuola, attraverso il lavoro in classe con i docenti di italiano; la seconda invece costituita dagli incontri nella palestra dell’Istituto, motivo e occasione di confronto sulle tematiche affrontate, proiettate anche attraverso la parte pratica con il gioco della pallacanestro.
Speciale One Team. La Dinamo Tv, neonata televisione biancoblu, trasmessa on line sulla piattaforma Streamera, grazie alla sinergia con il gold sponsor Tiscali, alle 21 di oggi manderà on line lo speciale dedicato al progetto One Team con i video realizzati in occasione delle sessioni svolte con i ragazzi. Veri protagonisti i 25 ragazzi della classe terza media dell’Istituto, che hanno avuto modo di confrontarsi con lo staff tecnico e i giocatori della Dinamo. I giganti, coinvolti attivamente nell’iniziativa di confronto e crescita con gli studenti, dentro e fuori dal campo di gioco, si sono alternati nelle diverse sessioni. Lo speciale vi accompagnerà in un emozionante quanto interessante viaggio nel percorso che per quattro mesi ha coinvolto 25 ragazzi della scuola media e le due tirocinanti dell’Itas. Ogni sessione si basa su una parola chiave: a partire dalla prima, conoscenza, ad aprire le danze, proseguendo poi con concetti strettamente legati al vivere civile come motivazione, creatività, autostima, impegno, gioco di squadra, rispetto, comunicazione e fiducia.
Dinamo Tv. In linea con quanto fatto in questi anni, attraverso la continua ricerca di crescita e approfondimento degli strumenti comunicativi a sua disposizione, la Dinamo si dota ora di una sua Tv con una programmazione esclusiva e interamente autoprodotta. Sfruttando i potenti mezzi messi a disposizione grazie alla salda e sinergica collaborazione con Tiscali, la comunicazione biancoblu gioca d’anticipo per annullare le distanze e offrire a tutto il popolo Dinamo approfondimenti esclusivi e originali, per poter vivere l’universo Banco da più vicino. Nella homepage del sito ufficiale www.dinamobasket.com, dove già nelle passate stagioni era possibile seguire in streaming conferenze ed eventi, sarà fruibile il player della Dinamo Tv al quale accedere direttamente.
Vivi il mondo Dinamo, accendi la Dinamo Tv!
Sassari, 24 febbraio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna

