
Alla scoperta dei tredici scatti del calendario ufficiale della Dinamo Banco di Sardegna
La Sardegna è anche terra di Festival, e non solo di quelli dedicati al folklore locale. Certo, ci sono anche quelli, ma l’isola è da alcuni decenni approdo di artisti provenienti da ogni parte del mondo i quali hanno scoperto che la Sardegna è un teatro naturale, ideale per la rappresentazione delle creazioni artistiche e, pertanto, numerosi eventi vi trovano ospitalità. Grazie anche alle politiche culturali attuate da tempo, sono sempre più numerosi i paesi dell’isola che ospitano festival di ogni genere, dal cinema, al teatro, alla musica, soprattutto nei mesi estivi, da maggio-giugno a settembre. D’altro canto, si è rilevato che per rendere la Sardegna estiva più vivibile, per i turisti ma anche per i sardi, non basta il mare, per quanto bello, ma occorre qualcosa di più.
Miro Bilan, il giocatore di giugno, ha fatto da testimonial per questo aspetto di una Sardegna da vivere tutto l’anno, e ha posato ad Arzachena, sede di un festival di musica e di intrattenimento.
“Ero preoccupato per Miro – dice il fotografo Nanni Angeli – perché avevamo lavorato insieme per il calendario del 2020 e non ero riuscito a fargli perdere quell’aria seria e concentrata che ha in campo ma che si porta anche fuori. Si vede invece che la cura-Sassari e la cura-Dinamo hanno fatto effetto, Bilan questa volta era rilassato, completamente a suo agio”.
Per fortuna, perché la posa per il giocatore croato è stata particolarmente faticosa.
“Il giorno che abbiamo scattato la foto c'erano 35 gradi, tra organizzare il set e scattare siamo rimasti un'oretta sotto il sole: ho realizzato che anche fare il modello non è una professione semplice come credevo!", ricorda Miro.
Comunque, bisogna riconoscere che la stessa puntuale professionalità che mette quando è in campo l’ha messa sul set fotografico. La location scelta era sulla scalinata di Santa Lucia dove era stata realizzata una meravigliosa installazione, un arcobaleno, una “scalinata verso il cielo a tinte oniriche”.
“Le preparazione prima dello scatto è durata a lungo – aggiunge Bilan – ma nonostante il caldo ho potuto ammirare quel posto, bello e affascinante”.
Arzachena e quella scalinata sono piaciute davvero a Bilan, la sua non è stata una dichiarazione di circostanza, se ne è accorto anche Nanni Angeli.
“Era a suo agio, tranquillo”, dice, “saliva e scendeva da quelle scalinate arcobaleno, e nonostante il caldo ci concedeva il suo tempo con grande serenità. Si sedeva e si guardava intorno con curiosità in attesa del ‘primo evento’ della giornata”.
Miro Bilan, 31 anni, croato, centro di m. 2.13 peso kg. 121. Ha vinto quattro volte il campionato croato, 5 volte la coppa di Croazia, una volta il campionato francese e la coppa di Francia (con Strasburgo). Con la Dinamo dal 2019 ha vinto una Supercoppa. E’ stato MVP della Lega adriatica nel 2016 e dell’Eurocup 2019-2019.
Il calendario Sardegna tutto l’anno è disponibile nel Dinamo Store e nell’e-commerce dinamostore.it : si ringraziano Arnaldo Gallizzi e la Tipografia Gallizzi, storico partner al fianco della Dinamo Banco di Sardegna, per il grande lavoro svolto e la stampa realizzata a tempo di record.
Sassari, 22 gennaio 2021
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







